Alla Nimex di Canzo (Expo 2015 – S.P. Canzo)

Giugno 21, 2015 by · Leave a Comment
Filed under: mappa 
View this publication on Calaméo
Publish at Calaméo or browse the library.

I Nocciolini di Canzo (Expo 2015 – S.P. Canzo)

Giugno 21, 2015 by · Leave a Comment
Filed under: mappa 
View this publication on Calaméo
Publish at Calaméo or browse the library.

Dal Mais Alla Polenta (Expo 2015 – S.P. Asso)

Giugno 20, 2015 by · 1 Comment
Filed under: mappa 

Scuola primaria di Asso Classi 4A 4B

Lasnigo tra scritti e memorie (S.S.I. Asso – G. Caminada, A. Cappellini)

Giugno 18, 2015 by · Leave a Comment
Filed under: mappa 
View this publication on Calaméo
Publish at Calaméo or browse the library.

LA MAPPA DI COMUNITA’ DELLA VALASSINA E DELL’ALTA BRIANZA

Marzo 18, 2015 by · Leave a Comment
Filed under: mappa 

[MAPPA DI COMUNITA’ DELLA VALASSINA E DELL’ALTA BRIANZA è un progetto educativo e didattico pluriennale – A.S.2014-2015 e 2015-2016 – di avvicinamento e progettazione del processo di rappresentazione e di valorizzazione del territorio, della cultura e delle tradizioni locali. Il progetto si concretizza in questa piattaforma didattica, un’archivio didattico partecipato volto a delineare e promuovere  le Buone Prassi, nell’ambito di un curriculum verticale di conoscenza del territorio che ci circonda]

La mappa di comunità è uno strumento con cui gli abitanti di un determinato luogo hanno la possibilità di rappresentare il patrimonio, il paesaggio, i saperi in cui si riconoscono e che desiderano trasmettere alle nuove generazioni. Evidenzia il modo con cui la comunità locale vede, percepisce, attribuisce valore al proprio territorio, alle sue memorie, alle sue trasformazioni, alla sua realtà attuale e a come vorrebbe che fosse in futuro. Un progetto ideato dagli alunni e dai docenti dell’I.C. “G. Segantini” di Asso, in provincia di Como, in collaborazione col territorio.

Giulia Caminada

F.S. POF e Innovazione I.C. “G. Segantini” di Asso
Coordinatrice del progetto MappaVAB
giulia.caminada.gc@gmail.com

 

Quando Giulia Caminada mi ha chiesto di coinvolgere le classi per “realizzare una mappa di comunità del Triangolo Lariano” ammetto di aver accolto l’invito con qualche perplessità.
Proporre una riflessione sul passato del nostro territorio a degli adolescenti abituati a rappresentarsi sui social, mi era sembrata un’impresa paragonabile alle celeberrime missions di Tom Cruise.
Tuttavia, in occasione della “ VIII Giornata della Cultura Popolare ”, osservando il sincero interesse dimostrato dagli alunni per le vicende narrate dai relatori, ho realizzato che l’impresa era possibile.
I ritmi della quotidianità, ai giorni nostri, vengono scanditi dalle suonerie degli smartphone; le persone prediligono comunicare a distanza e rischiano di perdere interesse per quanto le circonda. Attraverso il racconto dei relatori, invece, si percepiva chiaramente quel senso di appartenenza a una comunità che attualmente è difficile ritrovare.
Allora erano altri i suoni che facevano da sottofondo alla vita di paese: il muggito delle mucche all’ora della mungitura; il cigolio di un carro sull’acciottolato; le risa delle donne al lavatoio; il vociare degli uomini nelle osterie; il chiasso dei bambini intenti a rincorrersi; le note stridule della trombetta dell’ortolano; il richiamo del “furmagiàtt”.
Rumori quasi dimenticati, appartenenti a un periodo semplice e operoso, molto diverso da quello odierno.
Molte famiglie esercitavano un mestiere, da tramandare ai figli, ed erano apprezzate per il valore dei loro lavori; tutte erano designate da un soprannome. C’erano: i “Grasìt”, i “Cifùla”, i “Biis”, i “Banda”, i “Murnée”; i “ Bei “, i “ Tapinèi”…
Ogni paese possedeva personaggi irripetibili, le cui prodezze e stravaganze al giorno d’oggi farebbero sorridere.
Erano i tempi del: “ … ci divertivamo con poco, ci divertivamo davvero!” Sembra una frase tratta da una canzone di Max Pezzali .
Di fatto, in un’epoca priva delle possibilità attuali, i ragazzi ricorrevano all’immaginazione per inventarsi giochi appassionanti e avventure memorabili.
Ho notato che alcuni dei nostri alunni, percependo il genuino rimpianto degli adulti per gli svaghi di un tempo, provano a loro volta un’inesplicabile nostalgia.
Per questi ed altri motivi, quando è iniziata la progettazione della mappa ho pensato al “triangolo” di Penrose , struttura che ben si presta a far coesistere passato , presente e futuro.
L’idea ha subito incontrato il favore dei ragazzi. In seguito, con l’aggiunta degli elementi suggeriti dai loro lavori, la mappa ha acquistato l’effetto patchwork che la caratterizza.
Non era nelle nostre intenzioni realizzare una comune carta geografica, a coloro che osservano la nostra mappa, infatti , viene richiesto un piccolo viaggio dello sguardo nelle sue forme colorate.
Anche se il significato del nostro lavoro, nell’insieme, dovesse rimanere elusivo, giudicherei un successo suscitasse la curiosità di qualcuno inducendolo a riflettere per qualche istante.

Giacomo Rizzi
docente di Educazione Artistica SSI “G. Segantini” di Asso

Ciao mondo!

Marzo 18, 2015 by · Leave a Comment
Filed under: Senza categoria 

Panorama_Sud_Ovest_dal_Grignone

Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e inizia a creare il tuo blog!

« Pagina precedente